Accedi al tuo account
Accedi al tuo account
Siamo impegnati nella tutela e protezione dell’ambiente, delle foreste, della biodiversità e dell’ecosistema marino e d’acqua dolce, consapevoli della responsabilità nel combattere i cambiamenti climatici e garantire uno sviluppo sostenibile. Assicuriamo prodotti biologici, una pesca sostenibile e il benessere animale negli allevamenti.
La scelta di una produzione sempre più BIO
Nella coltivazione dei prodotti di questa linea, gli agricoltori impiegano metodi 100% naturali per concimare i terreni e combattere gli arbusti infestanti, i parassiti e le malattie delle piante, ed escludono l’utilizzo di fitofarmaci di sintesi chimica nelle pratiche di coltivazione.Questo tipo di coltivazione riduce quindi l’impatto ambientaleb> ed è attenta alla salvaguardia sia dei sistemi sia dei cicli naturali. Negli allevamenti, invece, le pratiche quotidiane garantiscono il rispetto degli animali e del loro equilibrio. Questi vengono nutriti secondo il fabbisogno giornaliero con mangimi e alimenti a loro volta biologici, garantendo così un’alimentazione equilibrata nel pieno rispetto del ciclo naturale di crescita.
Carrefour si impegna, entro il 2022, a proporre 600 prodotti a marchio biologico e a democratizzarlo per renderlo accessibile a tutti.
La certificazione per la pesca sostenibile: ASC e MSC
Carrefour si impegna nella tutela e protezione dell’ecosistema marino e d’acqua dolce promuovendo un approvvigionamento di prodotti certificati secondo standard sostenibili di settore.
Un prodotto in assortimento certificato ASC viene ottenuto in allevamenti gestiti responsabilmente. Il rispetto dei principi che compongono questo standard di settore garantisce la preservazione della biodiversità, dell’ambiente naturale e dell’acqua, e assicura la salute e il benessere dei pesci negli allevamenti.
La certificazione MSC assicura la sostenibilità dei prodotti ittici pescati: il consumatore che acquista un prodotto certificato secondo questo standard ha la garanzia che il pesce è stato pescato in maniera sostenibile. La popolazione acquatica può quindi riprodursi secondo i cicli naturali di crescita e vivere in piena salute nel proprio habitat naturale, così garantendo alle generazioni future la biodiversità di cui oggi beneficiamo.
Queste certificazioni, inoltre, assicurano una completa tracciabilità e segregazione del prodotto lungo tutta la catena di custodia fino alla tavola del consumatore
Un impegno comune a tutela del patrimonio forestale: Carrefour offre al consumatore la possibilità di scegliere prodotti certificati FSC e PEFC.
Qeste certificazioni, che alcuni prodotti Carrefour possiedono, sono riconosciute a livello internazionale e forniscono al consumatore la garanzia sulla sostenibilità delle foreste da cui deriva il prodotto che acquista.Piantumazione, mantenimento e conservazione delle foreste: il patrimonio boschivo viene gestito in maniera responsabile assicurando che la produzione del legno, e dei suoi derivati, avvenga tutelando la biodiversità, la naturale produttività e il ciclo di rigenerazione degli alberi, senza pregiudicare così il patrimonio naturale alle generazioni future.
In maniera continuativa, vengono svolte attività di controllo e ispezione a opera degli organismi certificatori accreditati, provando così l’effettivo rispetto degli specifici principi e dei precisi criteri che entrambi gli standard impongono.
Carrefour Eco-Planet
Questa linea per la pulizia della casa e per la cura personale rappresenta una declinazione della nostra politica di sviluppo sostenibile, poiché composta da un insieme di prodotti che vengono realizzati nel pieno rispetto dell'ambiente.
A seconda dei casi specifici, alcuni prodotti hanno la caratteristica di essere ottenuti con l’ausilio di linee di produzione a basso impatto ambientale, mentre altri sono realizzati con materiali sostenibili, ottenendo così la certificazione Eco-Label dell’Unione Europea che garantisce la sostenibilità del prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita.
No olio di palma
Carrefour ha detto di no all’olio di palma, sostituendolo per la maggior parte dei prodotti con l’olio di girasole.
QR code
Carrefour comunica in digitale, attraverso i QR Code direttamente posizionati tra gli scaffali e nei reparti dei punti vendita, informazioni sui temi della sostenibilità per tenere sempre aggiornato il consumatore curioso e sensibile: spreco alimentare, efficienza energetica, filiera qualità, biologico, pesca sostenibile, rispetto animale, prodotti locali, gestione dei rifiuti, etc.
Tutela delle api: il progetto BEE-API
Carrefour Italia ha avviato sugli agrumi Filiera Qualità, il progetto Bee-Api per la revisione completa dei requisiti di produzione a tutela degli insetti impollinatori: sono stati identificati 13 principi attivi più dannosi tra quelli ammessi e utilizzati, e di questi 9 sono stati vietati e 4 sottoposti a restrizioni d’uso. Inoltre, all’interno delle aree coltivate sono state create delle zone di rifugio per le api: siti di svernamento, nascondigli e opportunità di nutrimento con piante appartenenti alla flora spontanea locale, che offrono una fioritura scaglionata nel tempo.
Gli alveari degli Orti di via Padova
Carrefour Italia sostiene un’iniziativa di apicoltura urbana adottando quattro alveari degli Orti di Via Padova del circolo Legambiente Milano. Il progetto nasce da un’iniziativa di protezione delle api da parte di apicolturaurbana.it, realtà che fornisce soluzioni e strumenti per l’installazione degli alveari sui tetti, terrazzi e giardini di uffici ed aziende.
L’impegno sulle uova
Al fine di garantire la giusta dignità agli animali e continuare il nostro percorso verso una filiera sempre più etica e sostenibile, abbiamo scelto di sospendere tutti gli approvvigionamenti di uova da galline allevate in gabbia. Attualmente, infatti, il 100% delle nostre uova deriva esclusivamente da allevamenti a terra, all’aperto o biologici.
Inoltre, entro il 2025 ci impegniamo a:
- migliorare le condizioni di vita delle galline ovaiole attraverso azioni e interventi concreti (la densità dei nostri allevamenti per i polli Filiera Qualità Carrefour è già inferiore ai requisiti normativi);
- utilizzare uova da allevamenti a terra e all’aperto anche per i prodotti MDD (ben l'84% dei nostri prodotti a marchio Carrefour contenente uova risulta già conforme a questo standard).
Adesione Carrefour Italia allo standard ECC
Carrefour Italia annuncia la decisione di sottoscrivere la propria adesione agli standard dell’European Chicken Commitment (ECC), impegnandosi a raggiungere entro il 2026 i requisiti dell’accordo sul 100% dei propri prodotti a marchio, freschi e surgelati, e sui prodotti a marchio trasformati contenenti più del 50% di pollo come ingrediente.
L’azienda, con spirito di collaborazione nei confronti di tutti gli stakeholder e le associazioni di categoria e non governative interessate, lavorerà insieme ai propri partner e fornitori italiani, per identificare la più corretta strategia di transizione nell'applicazione dell'ECC, con l’obiettivo di garantire pratiche responsabili e un costante miglioramento delle condizioni di allevamento e salute degli animali, tutelando la filiera di produzione del pollo in Italia.
Questa iniziativa si pone in piena continuità con la forte sensibilità di Carrefour Italia sul tema del benessere animale e con la strategia di Transizione Alimentare per Tutti, avviata a livello di Gruppo con l’obiettivo di favorire un cambiamento nelle abitudini dei consumatori, facilitando l'adozione di pratiche più sostenibili, consapevoli e rispettose dell'ambiente e impegnandosi nel controllo delle filiere. A livello europeo, anche Carrefour Francia e Carrefour Polonia aderiscono agli standard dello European Chicken Commitment. Trovi tutti i dettagli sullo standard European Chicken Commitment a questo link.
Gli altri impegni di Carrefour
Combattere l'antibiotico resistenza
Promuovere la riduzione degli allevamenti in gabbia e ridurre il confinamento degli animali
Ridurre al minimo lo stress degli animali
Limitare le pratiche controverse
Richiedere piani di alimentazione adeguati alle esigenze degli animali
Esigere un controllo sanitario negli allevamenti
Migliorare le condizioni e l'habitat di allevamento
Vietare i test sugli animali
Attenzione!
Attenzione!
Modalità di consegna
Prodotti freschissimi!
Disponibili per le consegne da martedì a sabato. L'ordine per consegna il giorno dopo deve essere effettuato prima delle 21.00.
Promo Bundle
Data di nascita
Attenzione
Hai meno di 18 anni.
Non puoi ordinare prodotti della categoria Alcolici
Modalità di consegna
Questo prodotto verrà consegnato separato dalla tua spesa Carrefour, con corriere e tempistiche differenti.
Ti consegneremo, entro 5 giorni lavorativi dall’ordine, carne da allevamenti estensivi e produzioni sostenibili con almeno 12 gg alla scadenza.
Per monitorare la spedizione riceverai mail di tracking dal corriere refrigerato.
Spedizione gratuita per ordini Pascol superiori a 40 euro. Per ordini inferiori il costo è 9 euro.
Vuoi disdire il tuo abbonamento?
Puoi disdire il tuo abbonamento fino al giorno .
Se disdici l’abbonamento, dopo i 6 giorni di prova gratuita, non potrai più usufruire dei vantaggi Carrefour Club.
Attenzione