
Crostata di frutta con crema allo yogurt Guarda il video della ricetta
30 Agosto 2021
Crostata di frutta con crema allo yogurt
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 3h e 20'
- Cottura: 25'
- Persone: 6/8
Stupire i commensali con un dessert di fine pasto davvero squisito? Nulla di più semplice! Basta servire in tavola un dolce fresco e dall’aspetto irresistibile: la crostata di frutta con crema allo yogurt. Scopri come realizzare passo passo la ricetta e preparati a conquistare anche i palati più esigenti.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 125 gr di burro Carrefour Bio
- 90 gr di zucchero semolato bianco Carrefour Classic
- 2 tuorli di uova da allevamento all'aperto Filiera Qualità Carrefour
- 200 gr di farina di grano tenero “tipo 0” per dolci Carrefour
- Scorza di limoni Primofiore Carrefour Bio
- 1 pizzico di sale marino Carrefour
Per la farcitura:
- 180 gr di mascarpone Carrefour Classic
- 180 gr di yogurt intero bianco al naturale Carrefour Classic
- 180 gr di panna fresca Carrefour
- 60/70 gr di zucchero a velo Carrefour Dolci&Decori
Per la decorazione:
- Frutta mista qb:
- Fragole
- Melone
- Ciliegie
- Ananas
- Mirtilli
- More
- Lamponi
- Melone
Per la gelatina:
- 2 cucchiai di confettura extra di albicocche Terre d’Italia
- 2/3 cucchiaini di acqua
Preparazione
- Per realizzare la base della tua crostata inizia dalla frolla. Togli il burro dal frigorifero appena 5 minuti prima di procedere con l’impasto, quindi pesalo, taglialo a cubetti e uniscilo allo zucchero, alla scorza di limone. Ricordati di aggiungere anche un pizzico di sale.
- Inizia a lavorare l’impasto in una planetaria con la foglia o il gancio, oppure a mano su una spianatoia o una ciotola, fino ad omogeneizzare il tutto.
- Incorpora quindi i tuorli e la farina. Continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto con la classica consistenza della frolla.
- Avvolgi il panetto di pasta frolla in un canovaccio pulito o nella pellicola trasparente, fallo quindi riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore.
- Al momento di preparare la base della torta, togli dal frigorifero il panetto di frolla, taglialo a pezzetti e lavoralo a mano per circa 1-2 minuti, giusto il tempo necessario per farlo tornare elastico e della consistenza adatta per essere steso con il matterello.
- Al momento di cuocere la frolla, fodera uno stampo di circa 23-25 cm di diametro con un foglio di carta forno (in alternativa puoi anche imburrarlo e infarinarlo) per evitare che l’impasto si attacchi sul fondo o sui bordi e riponi in forno a 180° per 40- 45 minuti. Se non possiedi un forno statico e utilizzi la funzione “ventilato” ricordati di cuocere ad una temperatura più bassa (circa 5°-10° in meno), per far sì che la ventola non faccia seccare eccessivamente la frolla.
- Per preparare la farcitura unisci in una planetaria o a mano: mascarpone, yogurt, panna e zucchero a velo. Monta il composto per qualche minuto fino ad ottenere una crema densa e spumosa che dovrai far riposare in frigorifero fino a quando sarà necessario farcire la torta.
- Al momento di farcire la torta ricopri la base della tua frolla versandoci sopra il composto che hai preparato in precedenza, avendo cura di livellarlo con una spatola.
- Per procedere con la decorazione della crostata lava la frutta, tagliala a spicchi e disponila a piacere sulla superficie del tuo dolce. Ultima con una fogliolina di mentuccia.
Consiglio
Per una pasta frolla a regola d’arte prepara l’impasto il giorno prima e fallo riposare in frigorifero per una notte: questo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi e stabilizzarsi, rendendo l’impasto perfetto per l’utilizzo.