Accedi al tuo account
Accedi al tuo account
Milano, 9 novembre 2021
Nel corso del suo Digital Day in corso oggi a Parigi, Carrefour presenta i driver chiave della sua strategia digitale al 2026 e i relativi obiettivi di creazione di valore.
Questa strategia si basa sugli asset unici e decisivi del Gruppo Carrefour, derivanti dalla profonda trasformazione effettuata dal 2018. È costruita su un approccio "data-centric, digital first" e sarà implementata sulla base di quattro driver chiave:
Obiettivi
Carrefour mira a triplicare il suo GMV (Gross Merchandise Value) per l’e-commerce entro il 2026, raggiungendo 10 miliardi di euro.
Il Gruppo prevede inoltre che il digitale contribuirà per ulteriori 600 milioni di euro al risultato operativo ricorrente (ROI) nel 2026 rispetto al 2021.
A tal fine, Carrefour aumenterà di circa il 50% i suoi investimenti nel digitale, con un piano dedicato di 3 miliardi di euro tra il 2022 e il 2026. Di conseguenza, il Gruppo porta il suo obiettivo di investimento annuale a circa 1,7 miliardi di euro, il valore più alto rispetto al range 1,5-1,7 miliardi di euro comunicato all'inizio del 2021.
Infine, in linea con la sua politica di responsabilità sociale e ambientale, il Gruppo annuncia l'obiettivo di diventare carbonio-neutrale nelle sue attività di e-commerce entro il 2030 - 10 anni prima dell'obiettivo generale del Gruppo per il 2040.
Alexandre Bompard, presidente e CEO, ha dichiarato: “Mentre un primo piano di trasformazione di successo giunge al termine, ora vogliamo trasformare Carrefour, un retailer tradizionale con capacità di e-commerce, in una Digital Retail Company, che pone il digitale e i dati al centro di tutte le sue operations e del suo modello di creazione di valore. Questo profondo cambiamento, che intendiamo realizzare entro il 2026, permetterà di sfruttare tutto il potenziale dell'omnichannel, che è oggi il DNA di Carrefour e un patrimonio unico nel settore. I nostri progressi digitali ci permetteranno di sviluppare nuovi flussi di reddito e di profitto, oltre a migliorare la performance operativa di tutti i nostri formati. Saranno supportati da partner internazionali di primo piano, da un budget aggiuntivo per gli investimenti e da una formazione digitale per tutti i dipendenti del gruppo. Sono convinto che questo nuovo corso “digital first” sarà un potente vettore di leadership in un mercato in rapido cambiamento”.
Il successo della trasformazione effettuata dal 2018 pone Carrefour in una posizione di forza
Dopo quattro anni e più di 2 miliardi di euro investiti nella tecnologia e nel digitale, Carrefour ha costruito numerosi asset che forniscono vantaggi competitivi decisivi:
Nel giro di quattro anni, Carrefour ha così triplicato l'attività di e-commerce dei prodotti alimentari, superando la crescita media del mercato di 15 punti all'anno. Il Gruppo è diventato, in particolare, il leader delle consegne a domicilio nell'Europa continentale. Nel 2021, Carrefour prevede un GMV per l’e-commerce di circa 3,3 miliardi di euro. Questo rapido sviluppo è stato associato a una rigorosa ottimizzazione dei costi, che ha portato a un miglioramento del margine operativo di 11 punti dal 2019 nell'e-commerce, ora tendente al pareggio.
Con il digitale al centro della sua strategia, Carrefour sta trasformando il suo modello e sta entrando nell'era del Digital Retail in una posizione di forza, con l'ambizione di diventare un leader globale. Questo nuovo modello, guidato dall'innovazione e dai dati, è un potente acceleratore di crescita, quote di mercato e performance finanziarie per il Gruppo.
La strategia digitale del Gruppo si baserà su un approccio “data-centric, digital first” e sarà imperniata su quattro driver prioritari.
1) Accelerazione dell’e-commerce
Capitalizzando su questi asset, e rafforzato dalla grande accelerazione dell'e-commerce durante la pandemia, il Gruppo prevede di triplicare il suo GMV per l’e-commerce a 10 miliardi di euro nel 2026 rispetto al 2021.
Per raggiungere questo obiettivo, Carrefour accelererà lo sviluppo di tutte le forme di e-commerce nel settore alimentare. Oltre a Drives, il modello dominante in Francia in cui Carrefour guadagna regolarmente quote di mercato, il Gruppo intende stabilire la sua leadership nei formati a più alta crescita:
La triplicazione del GMV per l'e-commerce a 10 miliardi di euro sarà anche guidata dallo sviluppo mirato del Gruppo nel non-food, in particolare attraverso i suoi marketplace, il social commerce e il live-shopping. L'offerta di prodotti sarà sviluppata in segmenti in crescita come il mercato dell'usato, i prodotti delle grandi marche in dropshipment e i prodotti non alimentari delle private label del Gruppo, che offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Grazie a questa forte crescita e alla continua trasformazione del suo modello operativo di e-commerce, Carrefour prevede di generare ulteriori 200 milioni di euro di risultato operativo ricorrente nell'e-commerce nel 2026 rispetto al 2021.
Lo sviluppo dell'e-commerce contribuirà alla performance globale del Gruppo, attraverso il crescente numero di clienti omnichannel. Questi clienti acquistano di più da Carrefour (+27% di fatturato dopo 2 anni) e il loro tasso di fidelizzazione è superiore (97%) a quello dei clienti del solo negozio. I clienti omnichannel dovrebbero rappresentare il 30% dei clienti del gruppo nel 2026, rispetto all'11% di oggi, grazie alla conversione dei clienti esistenti all'omnichannel, nonché all’ingaggio di nuovi clienti.
2) Incremento delle attività di Data & Retail Media
Carrefour punta ad essere il leader europeo in Data & Retail Media, un mercato in rapida crescita che dovrebbe raggiungere 30 miliardi di euro a livello globale nel 2024.
La piattaforma Carrefour Links permette ai partner industriali di Carrefour di realizzare campagne di marketing su tutti gli asset del gruppo (siti web, applicazioni, negozi) e di misurare il loro impatto reale end-to-end, dalla visibilità alle transazioni di vendita.
Carrefour Links è oggi la migliore offerta Data & Retail Media in Europa, grazie ai suoi dati proprietari, unici per volume e qualità, che rappresentano 8 miliardi di transazioni e 80 milioni di clienti nel mondo. Questi dati, qualificati e dettagliati, sono raccolti in un unico data lake, alimentato in tempo reale dalle transazioni in-store e digitali, e dalle informazioni dei servizi finanziari. Carrefour Links si distingue anche per le sue partnership con leader tecnologici globali (Criteo, Google e LiveRamp), permettendo di trarre il massimo valore dai dati disponibili.
Il Gruppo prevede una crescita molto rapida di questa attività e prospetta che Carrefour Links generi un ROI supplementare di 200 milioni di euro nel 2026 rispetto al 2021.
3) Digitalizzazione dei servizi finanziari
Il Gruppo ha costruito una forte presenza nei servizi finanziari e assicurativi in particolare attraverso le sue cinque banche (Francia, Brasile, Spagna, Belgio e Argentina) e gli accordi commerciali.
Queste attività rappresentano attualmente:
Più di 10 milioni di carte di credito
Più di 6 miliardi di euro di credito al consumo e carte revolving
3,5 milioni di contratti di assicurazione venduti ogni anno
Queste attività sono già state parzialmente digitalizzate, con il 30% dei titolari di carta ingaggiati attraverso i canali digitali e il 38% della produzione di credito originata dal digitale.
Il Gruppo farà leva sulla sua banca in Brasile, centro di competenza e innovazione nella digitalizzazione delle attività dei servizi finanziari, per sviluppare nuovi prodotti e servizi di finanziamento e assicurativi in ogni paese in cui il Gruppo opera per i suoi clienti B2C e B2B (Buy Now Pay Later, microcredito, affinity insurance, ecc.). Saranno pienamente integrati nel percorso del cliente delle attività di vendita al dettaglio fisiche e digitali per sviluppare la loro visibilità e la loro commercializzazione e incoraggiare così il multi-equipment.
La digitalizzazione delle attività legate ai servizi finanziari e l'uso dei dati dei clienti permetteranno anche di ottimizzare le operazioni dei servizi finanziari (campagne di marketing digitale, concessione qualificata di crediti, scoring aggiornato) e di gestire meglio il costo del rischio.
La strategia digitale nei servizi finanziari dovrebbe generare un ROI aggiuntivo di 200 milioni di euro nel 2026 rispetto al 2021.
Inoltre, i dati dei servizi finanziari e delle attività assicurative arricchiranno il data lake di Carrefour.
4) Profonda trasformazione del retail tradizionale attraverso il digitale
Dal 2018, Carrefour persegue una strategia di migrazione dei sistemi informatici verso il Cloud: il 30% delle applicazioni del Gruppo è già stato migrato e il Gruppo si è posto l'obiettivo di essere un'azienda 100% basata sul Cloud nel 2026. Il cloud consente a Carrefour di aumentare l'agilità dei propri sistemi e il time-to-market nello sviluppo di nuovi servizi e applicazioni. Il valore estratto dai dati operativi viene rafforzato, grazie all'utilizzo di soluzioni di intelligenza artificiale.
Il rafforzamento di Carrefour nel digitale accelererà la trasformazione di tutte le attività del Gruppo. Adottando una cultura "data-centric, digital first", Carrefour porterà profondi cambiamenti ai processi aziendali tradizionali, tra cui: pricing, strategie di assortimento, previsioni di attività, flussi logistici e di approvvigionamento e processi amministrativi. Questa digitalizzazione contribuirà al miglioramento dell'esperienza del cliente, con una maggiore personalizzazione, e all'efficienza operativa presso la sede centrale e nei negozi. Avrà inoltre effetti positivi sull'NPS, sui ricavi e sul risultato operativo del Gruppo oltre i 600 milioni di euro precedentemente individuati.
Risorse significative dedicate alla strategia digitale
A sostegno della sua strategia digitale, il Gruppo sta mobilitando risorse umane e finanziarie per soddisfare le sue ambizioni.
Entro il 2024, tutti i dipendenti del Gruppo riceveranno una formazione digitale (circa 100.000 persone all'anno) nella propria Digital Retail University, in collaborazione con Google.
Per ottimizzare le interazioni e sostenere l'innovazione, Carrefour fornirà anche la piattaforma di comunicazione Workplace from Meta (Facebook) a tutti i dipendenti.
Queste risorse interne saranno supportate da un ecosistema di innovazione aperto, compresa la collaborazione con le startup. Carrefour stabilirà:
Carrefour aumenterà significativamente i propri investimenti digitali, con un piano dedicato di 3 miliardi di euro tra il 2022 e il 2026, vale a dire un aumento del 50% rispetto agli investimenti nel digitale negli ultimi anni (600 milioni di euro all'anno vs. 400 milioni di euro all'anno in media dal 2018). Di conseguenza, il Gruppo sta innalzando il suo obiettivo di investimento annuale a circa 1,7 miliardi di euro, il valore più alto del range 1,5-1,7 miliardi di euro comunicato all'inizio del 2021.
Verso la neutralità carbonica dell’e-commerce entro il 2030
La strategia digitale si inserisce nell’approccio alla responsabilità sociale e ambientale del Gruppo. Carrefour annuncia l'obiettivo di diventare carbon-neutral nelle sue attività di e-commerce entro il 2030, 10 anni prima dell'obiettivo generale del Gruppo per il 2040. Ciò implica che l'impatto dell'atto di acquisto completo, dal click alla consegna, sarà neutro in termini di emissioni di CO2.
INFORMAZIONI PRATICHE
L'evento Digital Days è stato trasmesso in diretta su www.carrefour.com. Sarà disponibile in replay a partire dal 10 novembre 2021.
CONTATTI
Relazioni con gli investitori
Sébastien Valentin, Anthony Guglielmo and Antoine Parison
Tel : +33 (0)1 64 50 82 57
Relazioni con gli stakeholder
Tel : 0 805 902 902 (toll-free in France)
Comunicazione gruppo
Tel : +33 (0)1 58 47 88 80
DISCLAIMER
Il comunicato contiene sia informazioni storiche che dichiarazioni e informazioni previsionali. Le dichiarazioni e le informazioni di carattere prospettico sono state elaborate sulla base delle ipotesi attualmente assunte dalla Direzione del Gruppo. Esse non costituiscono garanzie quanto ai risultati futuri del Gruppo. I risultati o le performance che saranno conseguiti potranno differire dalle dichiarazioni e dalle informazioni prospettiche presentate, in ragione di un certo numero di rischi e di incertezze, inclusi i fattori di rischio esposti nei vari documenti presentati all'Autorità dei mercati finanziari a titolo di informazioni regolamentate disponibili sul sito di Carrefour (www.carrefour.com), in particolare l’Annual Report (Document de Référence). Questi documenti sono disponibili anche in inglese sul sito web della società. Gli investitori possono ottenere gratuitamente una copia di questi documenti presso Carrefour. Carrefour non si impegna ad aggiornare e/o rivedere tali dichiarazioni e informazioni previsionali in futuro.
Attenzione!
Attenzione!
Modalità di consegna
Prodotti freschissimi!
Disponibili per le consegne da martedì a sabato. L'ordine per consegna il giorno dopo deve essere effettuato prima delle 21.00.
Promo Bundle
Data di nascita
Attenzione
Hai meno di 18 anni.
Non puoi ordinare prodotti della categoria Alcolici
Modalità di consegna
Questo prodotto verrà consegnato separato dalla tua spesa Carrefour, con corriere e tempistiche differenti.
Ti consegneremo, entro 5 giorni lavorativi dall’ordine, carne da allevamenti estensivi e produzioni sostenibili con almeno 12 gg alla scadenza.
Per monitorare la spedizione riceverai mail di tracking dal corriere refrigerato.
Spedizione gratuita per ordini Pascol superiori a 40 euro. Per ordini inferiori il costo è 9 euro.
Vuoi disdire il tuo abbonamento?
Puoi disdire il tuo abbonamento fino al giorno .
Se disdici l’abbonamento, dopo i 6 giorni di prova gratuita, non potrai più usufruire dei vantaggi Carrefour Club.
Attenzione