Accedi al tuo account
Accedi al tuo account
Torino, 14 luglio 2021
La Fiat Nuova 500 è protagonista del progetto Shop & Charge promosso dal brand Fiat, Carrefour Italia e Be Charge e coordinato dalla Business Unit e-Mobility di Stellantis. Annunciato a dicembre 2020, il progetto vede oggi l’attivazione dei primi 60 punti di ricarica in Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana, che saranno progressivamente estesi ai 135 punti vendita Carrefour aderenti all’iniziativa.
L’impegno verso la sostenibilità delle tre aziende partner trova applicazione con un programma semplice ma efficace, volto a migliorare l’esperienza del cliente elettrico alla ricerca di soluzioni di ricarica pratiche ed efficienti.
Ricarica vantaggiosa nel tempo di una spesa
La partnership con Carrefour, che dà vita al progetto “Shop & Charge”, offre ai clienti della Nuova 500 l’opportunità di ricaricare la propria auto nel tempo di una spesa. Infatti, il tempo medio dello shopping, circa 30 minuti, permette di ricaricare la batteria della Nuova 500 per una percorrenza fino a 300 km, grazie alle colonnine Fast, o fino a 50 km connettendosi alle colonnine Quick, installate da Be Charge nelle aree di parcheggio dei punti vendita Carrefour aderenti all’iniziativa.
Inoltre, i clienti della Nuova 500 potranno avere accesso a tariffe scontate sulla ricarica, ma non solo. Avranno, infatti, a disposizione offerte dedicate nell’ambito del Programma PAYBACK, come sconti sulla spesa in Carrefour ed acceleratori di punti per poter richiedere più velocemente i premi del catalogo PAYBACK. Sempre e solo per i clienti della Nuova 500, la carta fedeltà e l’App PAYBACK consentiranno di ottenere sconti dedicati sul servizio “Click & Collect”, la corsia prioritaria di Carrefour per il ritiro della spesa online, e sulla consegna della spesa a domicilio.
Il coinvolgimento della rete vendita Fiat
Per il lancio della partnership, i punti vendita Carrefour aderenti all’iniziativa si “vestiranno” a tema Nuova 500, con materiale di comunicazione dedicato alla prima 100% elettrica del marchio Fiat. I dealer del brand Fiat che hanno aderito all’iniziativa presidieranno tali punti vendita, proponendo test drive ai clienti Carrefour per fare scoprire loro il piacere di guida e le soluzioni tecnologiche della Nuova 500.
Shop & Charge per una nuova sostenibilità
Con questo accordo, annunciato a dicembre 2020 come parte del piano strategico della sua Business Unit e Mobility, Stellantis vuole favorire le abitudini sostenibili dei clienti che scelgono di guidare una vettura elettrica. Ovviamente il progetto, pensato per la Nuova 500, si presta ad una potenziale espansione verso altre vetture parte della gamma elettrificata del gruppo e in altri paesi coperti dalla rete di negozi Carrefour. Per Carrefour Italia il progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella concretizzazione della propria strategia di sostenibilità ambientale Act for Food, nella consapevolezza dell’importante ruolo come uno dei player della grande distribuzione in grado di promuove la sostenibilità lungo tutta la propria filiera. Per Be Charge il progetto sintetizza la collaborazione perfetta tra il mondo automotive, il settore della grande distribuzione organizzata e quello degli operatori di ricarica che uniti possono velocizzare il processo di transizione verso la mobilità elettrica, offrendo inoltre vantaggi tangibili a favore dei consumatori
Be Charge
Be Charge è una società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica. Be Charge sta sviluppando uno dei maggiori e più capillari network di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia per dare un contributo decisivo allo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile. Grazie ad una piattaforma sviluppata internamente e tecnologicamente avanzata Be Charge è in grado di offrire un servizio di ricarica efficiente a tutti i possessori di veicoli elettrici, e di ricaricare su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito della filiera di settore, Be Charge riveste sia il ruolo di gestore e proprietario della rete di infrastruttura di ricarica (CPO – Charge Point Operator) che quello di fornitore di servizi di ricarica e mobilità elettrica che si interfaccia con gli utilizzatori di veicoli elettrici (EMSP - Electric Mobility Service Provider). Le stazioni di ricarica Be Charge sono in corrente alternata da 22 kW, ed in corrente continua fino a 300 kW. Il piano industriale di Be Charge prevede l'installazione nei prossimi anni di circa 30 mila punti di ricarica che erogheranno energia al 100% green, proveniente da fonti rinnovabili.
Contatti per la stampa:
SG-Company
Antonella Marautti - a.marautti@sg-company.it +39.339.7497551
Alfonso Rizzo - a.rizzo@sg-company.it +39.348.2213296
Stellantis
Stellantis è una delle principali case automobilistiche al mondo. Protagonista della nuova era della mobilità, è guidata da una visione chiara: offrire libertà di movimento con soluzioni di mobilità esclusive, convenienti e affidabili. Oltre al ricco know-how e all'ampia presenza geografica del Gruppo, i suoi maggiori punti di forza sono la performance sostenibile, la profonda esperienza e il grande talento dei suoi dipendenti che lavorano in tutto il mondo. Stellantis farà leva sul suo ampio e iconico portafoglio di marchi creato da visionari, che hanno trasmesso ai vari brand la passione che ispira dipendenti e clienti. Stellantis punta all’eccellenza, non alla grandezza, e si pone l’obiettivo di creare valore aggiunto per tutti gli stakeholder e le comunità in cui opera.
Contatti per la stampa
Fiat Brand: Danilo Coglianese +39 348 6916786 – danilo.coglianese@stellantis.com
https://www.media.stellantis.com/it-it/fiat
e-Mobility: Manuela Battezzato + 39 335 6319735 – manuela.battezzato@stellantis.com
https://www.media.stellantis.com/it-it/e-mobility
Italy Country PR & Communication: Marco Freschi +39 335 6988099 – marco.freschi@stellantis.com
Carrefour Italia ha promosso un piano di azioni concrete per supportare le comunità locali di riferimento su tutto il territorio nazionale, con numerosi servizi indirizzati ai clienti, agli operatori sanitari, agli ospedali e iniziative dedicate ai propri dipendenti. Ha inoltre condotto una serie di iniziative di solidarietà, come la Spesa SoSpesa a sostegno di Banco Alimentare. Tali attività si aggiungono alla donazione di 500 mila euro da parte di Fondazione Carrefour all’ospedale Santi Paolo e Carlo di Milano, avvenuta lo scorso marzo 2020, all’inizio della diffusione della pandemia da Covid-19. Inoltre, a partire dalla fine del 2020, Carrefour Italia ha deciso di rendere ancora più sicura la spesa nei propri punti vendita facendo verificare il proprio protocollo da DNV GL, ente di certificazione e leader nell'evoluzione digitale dei servizi di assurance.
Carrefour Italia, con una cifra d'affari pari a 4,66 Mld euro (2020), opera su tutto il territorio nazionale con oltre 1.450 punti vendita* suddivisi in Ipermercati Carrefour, Carrefour Market, Carrefour Express e Cash and Carry (Docks Market e GrossIper). Presente in 18 regioni italiane, impiega oltre 16.000 Collaboratrici e Collaboratori. A partire dal 2018, ha implementato il programma “Act for food”, lanciato a livello di Gruppo, con l'obiettivo di diventare leader mondiale nella transizione alimentare. I focus del programma sono: controllo delle filiere anche attraverso la tecnologia blockchain, maggiore accessibilità al biologico per tutti, difesa dei piccoli produttori locali, servizi efficienti e innovativi e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche di tutto il territorio italiano. Carrefour Italia ha inoltre sviluppato, ad oggi, una gamma di prodotti a marchio con oltre 3.000 referenze, coprendo in tal modo tutte le categorie merceologiche. In un'ottica di differenziazione e di sempre maggiore attenzione alla qualità, alla convenienza e alla completezza dell’offerta, Carrefour Italia ha sviluppato alcuni servizi extra core business quali, ad esempio, 23 stazioni di carburante e 5 autolavaggi gestiti dal Gruppo. L’azienda, anche nel 2021, è tra le 20 migliori aziende in Italia per l’impegno a favore della Diversity & Inclusion secondo Diversity Index. Per maggiori informazioni: www.carrefour.it
*Il numero comprende anche i Master Franchising di Etruria Retail ed Apulia Distribuzione.
Per rimanere aggiornati sulle ultime news di Carrefour Italia: https://www.carrefour.it/azienda/ufficio-stampa.html
Per informazioni:
Carrefour Italia
Rossana Pastore
Francesca Lai
APCO Worldwide
Ufficio Stampa Carrefour Italia
apco4carrefour@apcoworldwide.com
Elena Bonatti: +39 345 9451760
Sofia Macchi: +39 340 830 1397
Attenzione!
Attenzione!
Modalità di consegna
Prodotti freschissimi!
Disponibili per le consegne da martedì a sabato. L'ordine per consegna il giorno dopo deve essere effettuato prima delle 21.00.
Promo Bundle
Data di nascita
Attenzione
Hai meno di 18 anni.
Non puoi ordinare prodotti della categoria Alcolici
Modalità di consegna
Questo prodotto verrà consegnato separato dalla tua spesa Carrefour, con corriere e tempistiche differenti.
Ti consegneremo, entro 5 giorni lavorativi dall’ordine, carne da allevamenti estensivi e produzioni sostenibili con almeno 12 gg alla scadenza.
Per monitorare la spedizione riceverai mail di tracking dal corriere refrigerato.
Spedizione gratuita per ordini Pascol superiori a 40 euro. Per ordini inferiori il costo è 9 euro.
Vuoi disdire il tuo abbonamento?
Puoi disdire il tuo abbonamento fino al giorno .
Se disdici l’abbonamento, dopo i 6 giorni di prova gratuita, non potrai più usufruire dei vantaggi Carrefour Club.
Attenzione