Partner

Carrefour è attento alle richieste e alle aspettative dei consumatori, con un reale orientamento al cliente e un approccio proattivo e responsabile. Promuoviamo le buone pratiche di sostenibilità con i nostri fornitori e lavoriamo con i piccoli e i medi produttori locali e regionali in un’ottica di crescita reciproca, di condivisione di valori e di apprendimento continuo, instaurando relazioni solide e durature di mutuo beneficio. Collaboriamo con i nostri partner e le istituzioni per realizzare progetti di sostenibilità, consapevoli della preziosa importanza di ciascuno dei nostri stakeholder. 



TERRE D'ITALIA

Tornare alle origini per scoprire un territorio e riconoscersi nelle sue tradizioni. Questa linea di prodotto rappresenta un punto di riferimento autorevole e competente nella valorizzazione delle eccellenze della cultura gastronomica italiana, regionale e locale, promuovendo contestualmente il tessuto economico locale della piccola-media imprenditoria.

Carrefour, in qualità di ambasciatore del Made in Italy, esporta i prodotti a marchio Terre d’Italia in alcuni dei mercati europei ed extra-europei più importanti, permettendo così a tanti piccoli produttori di avere opportunità di sviluppo internazionali uniche e distintive.

FAIR TRADE – DALLA PARTE DEI PRODUTTORI

Fairtrade è un’organizzazione internazionale che attraverso il marchio di certificazione etica assicura migliori condizioni di vita e lavoro per gli agricoltori e i lavoratori dei Paesi in via di Sviluppo. Carrefour, con più di 10 prodotti a marchio, sostiene gli obiettivi Fairtrade.

“C'EST QUI LE PATRON?” – LA MARCA DEL CONSUMATORE

Con la scritta “C’est qui le patron?” nelle confezioni si afferma definitivamente il progetto de “La Marca del Consumatore”. Attraverso un questionario online, le persone indicano le modalità di produzione preferite per un determinato prodotto, stabilendo un prezzo bloccato che remuneri il giusto i produttori.

ELIMINAZIONE ADDITIVI E COLORANTI

I prodotti a marchio Carrefour sono oggetto di un'attività di eliminazione di 100 additivi controversi, ovvero sostanze che vengono aggiunte negli alimenti in piccole quantità allo scopo di migliorarne l'aspetto, il gusto e la struttura o prolungarne la conservazione, ma che possono dare adito a dibattiti sui rischi potenziali che presentano o meno per la salute. Sui prodotti Carrefour Kids questo impegno è stato ulteriormente allargato, aggiungendo alla lista delle sostanze da eliminare anche tutti i coloranti artificiali.

OSSERVATORIO FOOD SUSTAINABILITY – POLITECNICO

Carrefour Italia partecipa attivamente all’Osservatorio del Politecnico di Milano: obiettivo è quello di fornire un contributo concreto alla trasformazione sostenibile del sistema agroalimentare, attraverso attività di ricerca e sensibilizzazione che mettono al centro il ruolo dell’innovazione.

L'AUTOVALUTAZIONE SULLA RSI DEI FORNITORI A MARCHIO CARREFOUR

Dal 2011 Carrefour mette a disposizione delle imprese fornitrici dei prodotti a marchio uno strumento di autovalutazione della Responsabilità Sociale d’Impresa, che permette loro di rilevare, misurare e proporre piani di miglioramento sui temi della sostenibilità.

ACCORDO MIPAAF

Carrefour ha siglato con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali un Protocollo di intesa per un codice etico nell’acquisto di prodotti agricoli e agroalimentari, prevedendo altresì misure di contrasto al caporalato e di promozione della Rete del Lavoro agricolo di qualità.

Tale protocollo prevede inoltre un impegno a non effettuare le aste on-line inverse al doppio ribasso e ad adottare azioni finalizzate alla massima trasparenza nell’utilizzo di piattaforme elettroniche di acquisto e approvvigionamento.

BLOCKCHAIN

Carrefour è stata la prima GDO in Italia ad applicare la tecnologia blockchain per la tracciabilità dei beni alimentari che, in maniera trasparente e consultabile dal consumatore, permette di verificare direttamente e in tempo reale le informazioni legate alla filiera del prodotto, dall’origine all’arrivo in punto vendita.

PIEMUNTO E PIEMONDINA

Carrefour Italia valorizza l’eccellenza e la territorialità per offrire ai propri consumatori la possibilità di fare una scelta d’acquisto virtuosa. Da Piemunto a Piemondina, Carrefour Italia è in prima linea per valorizzare concretamente i prodotti identitari del Piemonte.

Il progetto “Piemunto”, è dedicato alla valorizzazione di oltre 170 prodotti a base di latte 100% piemontese. Con il marchio “Piemondina” invece sono valorizzate 72 referenze realizzate con riso 100% piemontese per la valorizzazione della filiera.

IL SALONE FORNITORI

Un momento di incontro tra piccoli e grandi fornitori della GDO e i Direttori dei Punti Vendita per uno scambio di informazioni, esigenze e punti di vista su prodotti e consumatori. Un’opportunità per Carrefour per creare cultura e sensibilizzare sui temi della sostenibilità con uno stand dedicato alla CSR (Corporate Social Responsability), il dipartimento che propone azioni a favore dell’ambiente e della società.