alce nero

alce nero Riso Baldo 500 g

alce nero Riso Baldo 500 g

alce nero

alce nero Riso Baldo 500 g

  • Biologico
€ 7,58 al kg/500.0 g € 3,79

Prodotto al momento non disponibile

Informazioni

Stili di vita

Biologico
100 g
Energia 1456 kJ
348 kcal
Grassi 0,5 g
di cui: acidi grassi saturi 0,2 g
Carboidrati 79 g
di cui: zuccheri 0,2 g
Fibre 1,1 g
Proteine 6,5 g
Sale 0 g

Riso baldo biologico

Conservazione

AmbienteUna volta aperta la confezione riporre il riso in un barattolo di vetro chiuso in luogo fresco e asciutto.

Modalità di preparazione

12 - 14 min. cottura

Marketing

Etichetta narrante Varietà Autoctona italiana costituita nel 1964. Agricoltori Vedi carta d'identità sul fondo. Territorio Vedi carta d'identità sul fondo. Sementi Italiane seminate in aprile, maggio e giugno. Coltivazione Secondo il disciplinare biologico. Rotazione con mais, soia, erba medica, pisello proteico. Fertilizzazione con concime organico (compost vegetale, letame bovino, sovescio verde) Gestione del suolo Livellamento per eliminare ristagni idrici, aratura, falsa semina per eliminare le malerbe, controllo infestanti con mondatura manuale e meccanica. Trattamenti Solo se necessari e secondo il disciplinare biologico. Resa In media 4 ton/ettaro. Irrigazione Sommersione con acque provenienti da risorgive e dal consorzio di irrigazione e dal Ticino. Raccolta Da settembre a ottobre con mietitrebbiatrice. Le stoppie sono trinciate e interrate in campo. Post raccolta e lavorazione Dopo l'essicazione con aria calda, il riso è conferito alla riseria e conservato in silos dedicati. Seguono pulitura meccanica per eliminare le impurità, sbramatura con macchina a rullo per eliminare la lolla, sbiancatura con macchina a pietra e selezionatrice ottica, confezionamento sottovuoto. Per approfondire l'etichetta narrante visita il nostro sito: www.alcenero.com La coltura biologica del riso è fra le più impegnative e richiede tanto lavoro, spesso manuale, per la presenza di piante infestanti. Il crodo, fra le malerbe, è la più diffusa; noi la limitiamo mondando come un tempo i campi a mano e con l'erpice.

Produttore

Alce Nero, agricoltori biologici dal 1978 Siamo agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni '70 nel produrre cibi buoni, frutto di un'agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Siamo più di 1.000, in Italia e nel mondo. I nostri prodotti sono biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra.

Altre informazioni

RI452

Sede

Prodotto da: Riseria Martinotti Via Trieste, 6 Trino (VC) Italia Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/A 40024 Castel S.Pietro Terme (BO) Italia

Origine

Luogo di provenienza Coltivato in Piemonte e Lombardia

Informazioni Raccolta Differenziata

Scatola Carta - Largamente riciclabile Sacchetto Plastica - Largamente riciclabile

Altre Informazioni Raccolta Differenziata

Carta (astuccio) Plastica (sacchetto)