Collaboratori

I nostri collaboratori sono la più grande risorsa dell’azienda. In Carrefour riconosciamo e valorizziamo il talento e la motivazione di tutti, accogliamo la diversità di idee e competenze, coltiviamo lo spirito di squadra e collaboriamo ogni giorno per creare una autentica comunità aziendale, dove ognuno possa realizzarsi professionalmente e personalmente. Promuoviamo la parità di genere e celebriamo la diversità come valore che ci rende unici.

SUPERHEROES

I super eroi sono gli ambasciatori della CSR che lavorano nei punti vendita e che ogni giorno si contraddistinguono per trasmettere i valori di Carrefour e promuovere i progetti di sostenibilità ambientale e sociale. Una comunità di persone che si interfaccia quotidianamente con la direzione e che coopera con i superheroes di tutti i Paesi del mondo dove opera Carrefour. L’8 luglio celebriamo il “Super Heroes Day”, una giornata internazionale di confronto, celebrazione e divertimento. Il nostro hashtag è #siamotuttisupereroi.

THUMBS UP YOUTH AWARD

Il progetto, che rientra nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, ha coinvolto 400 studenti di 6 scuole superiori in una sfida sullo sviluppo sostenibile. Il progetto vincitore è stato realizzato dal gruppo di studenti adottato da Carrefour, proponendo nuove soluzioni di packaging.

WOMEN LEADERS CARREFOUR

Sulla base dei Women’s Empowerment Principles, firmati da Carrefour nel 2015, esiste in azienda un piano per promuovere la parità di genere e per rivedere le proprie politiche e pratiche relative all’empowerment delle donne.

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SULLA SOSTENIBILITÀ

Carrefour, attraverso le giornate nazionali e mondiali, da ampia voce ai suoi impegni e valori di responsabilità sociale. Assieme ai Superheroes, colleghi dei punti vendita sensibili ai temi della sostenibilità, vengono organizzati eventi per clienti e collaboratori in occasione di: giornata nazionale contro lo spreco alimentare, giornata mondiale delle api, degli oceani, dell’alimentazione, della salute e sicurezza sul lavoro, dell’energia, ecc.

CERTIFICAZIONE GEEIS

Carrefour Italia è tra le prime aziende nel paese a ottenere la certificazione ufficiale GEEIS (Gender Equality European and International Standard). Le pari opportunità sono rispettate nei processi decisionali dell'azienda, nella retribuzione, nella formazione e nella crescita professionale che non sono più un'opzione ma un orizzonte a cui tendere sempre, con fatti concreti.

DOMUS SAFE IN – I PROGETTI CON FONDAZIONE ADECCO

ondazione Adecco per le Pari Opportunità ha avviato il progetto SAFE-IN per l’inclusione lavorativa dei rifugiati e con il contributo di Carrefour ha previsto attività come l’avvio di percorsi di educazione al lavoro e percorsi di formazione professionale. In un punto vendita Market lavora Abero, inserito nel reparto gastronomia e avviato ad un percorso di carriera duraturo.

Anthony Ella, è una donna rifugiata che è entrata a far parte del progetto DOMUS di Fondazione Adecco che assieme a Carrefour permette di supportare, educare e formare le persone attraverso percorsi di orientamento al mondo del lavoro in modo da renderle autonomi nella ricerca lavorativa e facilitare la loro inclusione sociale.

CODICE ETICO CARREFOUR

L’impegno di Carrefour per il commercio responsabile è centrale nella strategia aziendale e si basa su due linee principali: il rispetto dei diritti umani in tutta la sua catena di approvvigionamento e la condotta etica nelle sue attività.

RENDIAMO I SORDI NON INVISIBILI

Grazie a un protocollo d’intesa siglato con l’Ens (Ente Nazionale Sordi), l’Ipermercato Carrefour di Collegno è impegnato in un programma di formazione dei propri collaboratori alla lingua dei segni, rendendo il punto vendita un luogo di riferimento per la comunità sorda locale.

COLLABORAZIONE CON UICI

L’Ipermercato Carrefour di corso Montecucco a Torino ha firmato un accordo con Uici (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) per far partire un progetto pilota di formazione dei collaboratori del punto vendita a supporto dell’intera esperienza di spesa delle persone non vedenti e ipovedenti.

PAROLE O_STILI

Il Manifesto per una sensibilizzazione sulle modalità di comunicazione tra le persone. Carrefour adotta le semplici regole del Manifesto per un dialogo trasparente e sincero fra aziende, clienti e stakeholder. Nella vita e nel lavoro ricordiamo sempre il rispetto per tutte le persone anche attraverso un linguaggio non ostile in rete e nelle relazioni di ogni giorno.

DIVERSITY DAY CARREFOUR

Carrefour celebra ogni anno la ricchezza della diversità come un valore da coltivare. Per la giornata dedicata vengono organizzati workshop, laboratori esperienziali sui punti vendita, incontri con associazioni locali al fine di sottolineare l’impegno dell’azienda sull’importanza dell’inclusione.